Skip to content
Museo di Antropologia ed Etnografia – Università di Torino
SMA
Museo di Antropologia ed Etnografia  - Università di TorinoMuseo di Antropologia ed Etnografia  - Università di Torino
  • HOME
  • MUSEO
    • STORIA
    • PERSONE
    • COLLEZIONI
  • ATTIVITÀ
    • RICERCHE E COLLABORAZIONI
    • EVENTI
    • FOTOGRAFIE IN LIBERA USCITA
    • OGGETTI IN LIBERA USCITA
    • VIDEO EDITION
    • IN VIAGGO CON IL MUSEO
  • INFO
    • CHI SIAMO
    • PER SAPERNE DI PIÙ
    • COOKIE POLICY
    • INFORMATIVA DATI
  • SMA
    • SISTEMA MUSEALE DI ATENEO (SMA)
    • MUSEO LOMBROSO
    • MUSEO DI ANATOMIA UMANA
    • ASTUT – ARCHIVIO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO
  • ITA
    • EN
  • HOME
  • MUSEO
    • STORIA
    • PERSONE
    • COLLEZIONI
  • ATTIVITÀ
    • RICERCHE E COLLABORAZIONI
    • EVENTI
    • FOTOGRAFIE IN LIBERA USCITA
    • OGGETTI IN LIBERA USCITA
    • VIDEO EDITION
    • IN VIAGGO CON IL MUSEO
  • INFO
    • CHI SIAMO
    • PER SAPERNE DI PIÙ
    • COOKIE POLICY
    • INFORMATIVA DATI
  • SMA
    • SISTEMA MUSEALE DI ATENEO (SMA)
    • MUSEO LOMBROSO
    • MUSEO DI ANATOMIA UMANA
    • ASTUT – ARCHIVIO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO
  • ITA
    • EN

IN EVIDENZA

SEMINARIO 28 MARZO 2022

EVENTI, IN EVIDENZABy usersmaMarzo 21, 2022

Bolor: la terra dei liberi. Storia, politica e religione nel Hindu Kush/Karakorum

Le stanze della follia

EVENTI, IN EVIDENZABy usersmaGennaio 19, 2022

Mostra virtuale vincitrice del progetto BRUT’INCONTRI

Oggetti in libera uscita: sandali in cuoio

IN EVIDENZA, OGGETTI IN LIBERA USCITABy usersmaDicembre 10, 2021

Corno d’Africa, inizio XX sec.

Carlo Sesti, negativo alla gelatina al bromuro d’argento su lastra di vetro (positivo digitale)

Carovana di portantini, Rep. Dem. del Congo, 1900-1919

FOTOGRAFIE IN LIBERA USCITA, IN EVIDENZABy usersmaDicembre 10, 2021

Fondo fotografico “Carlo Sesti”

Fotografo non identificato, positivo alla gelatina al bromuro d’argento su lastra di vetro

Busto di Nefertiti, Berlino, 1930-1940

FOTOGRAFIE IN LIBERA USCITA, IN EVIDENZABy usersmaDicembre 10, 2021

Fondo fotografico “Marro”

Mostra – Il mondo in una stanza

EVENTI, IN EVIDENZABy usersmaSettembre 29, 2021

Dall’8 ottobre 2021 al 10 aprile 2022 presso la Reggia di Venaria Reale

“Strategia Fotografia 2020”

EVENTI, IN EVIDENZABy usersmaSettembre 13, 2021

Il Sistema Museale ha vinto l’avviso pubblico “Strategia Fotografia 2020”,

Collezioni Etnografiche

By operadminOttobre 29, 2019

Le collezioni etnografiche sono frutto principalmente di donazioni avvenute nel corso del Novecento da parte di ricercatori, viaggiatori e antiquari.

Collezioni Antropologiche

By operadminOttobre 29, 2019

Le collezioni antropologiche sono costituite da reperti umani (scheletri, corpi mummificati o imbalsamati, ecc) provenienti, per lo più, da scavi archeologici.

12

Copyright © 2020 - Musei Universitari - Università degli Studi di Torino - Diritti riservati su contenuti, immagini e creatività - All rights reserved

Design & concept by Acapoagency in collaboration with Ydee

Go to Top