Nuova Guinea, metà del XX sec.

Pugnale con effigie antropomorfa (Ph. Marco Di Nardo – MAET)
Acquisito negli anni Settanta dall’associazione “Amici del museo”, questo pugnale è originario della Nuova Guinea. Presenta una lunga lama in osso e un’impugnatura la cui foggia richiama un volto antropomorfo decorato con conchiglie cipree e lunghe piume (forse di casuario). L’effigie evoca la figura di un antenato e fa sì che questo tipo di pugnale non fosse usato come arma bianca da combattimento ma avesse piuttosto una funzione rituale.
Questo oggetto è stato scelto e descritto da Maritza Zirpoli, studentessa del Corso di Laurea in Antropologia Culturale ed Etnologia, che, durante il suo tirocinio in Museo, si è occupata del riordino e della catalogazione del corpus di oggetti provenienti dall’Oceania.