Rep. Dem. Congo, fra XIX e XX secolo

Coltello da lancio, Repubblica Democratica del Congo, Zande (Ph. Marco Di Nardo)
Coltelli di questa forma e fattura sono tipici del bacino del fiume Ubangi, in cui è testimoniata una particolare ricchezza nella produzione di armi, dalle forme e dalle decorazioni le più svariate. In realtà armi di questo tipo sono diffuse in una vasta area dell’Africa subsahariana, che va dal Sudan fino al Gabon e al bacino del fiume Congo. Non solo adatti al combattimento e nati molto probabilmente come difesa dagli attacchi a cavallo, i coltelli da lancio erano anche insegne di potere e prestigio e venivano usati in occasioni rituali e cerimoniali particolarmente importanti. Assumevano spesso anche la funzione di beni di lusso, oltre che di moneta di scambio utilizzata nella creazione, mantenimento e rafforzamento delle relazioni diplomatiche tra gruppi.